Bonus ristrutturazioni
I contribuenti che ristrutturano le abitazioni situati nel territorio dello Stato possono
detrarre dall’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) una parte delle spese sostenute
per i lavori. La detrazione può essere richiesta per le spese sostenute nell’anno, secondo il
criterio di cassa, e va suddivisa fra tutti i soggetti che hanno partecipato alla spesa e che
hanno diritto.
Bonus Condomini
Per la ristrutturazione delle parti comuni di edifici condominiali situati nel territorio dello
Stato, I contribuenti detrarre dall’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) una parte
delle spese sostenute per i lavori. La detrazione può essere richiesta per le spese sostenute
nell’anno, secondo il criterio di cassa, e va suddivisa fra tutti i soggetti che hanno
partecipato alla spesa e che hanno diritto.
Sisma Bonus
I contribuenti che eseguono interventi per l’adozione di misure antisismiche sugli edifici
possono detrarre una parte delle spese sostenute dalle imposte sui redditi. La detrazione può
essere richiesta per le somme spese nel corso dell’anno e può essere ceduta se relativa a
interventi effettuati su parti comuni di edifici condominiali. La percentuale di detrazione e le
regole per poterne fruire sono diverse a seconda dell’anno in cui la spesa viene effettuata.